Digimon Tamers | |
---|---|
デジモンテイマーズ (Dejimon Teimāzu) | |
![]() Il logo della serie animata tratto dalla sigla. Sul logo, Calumon.
| |
Genere | azione, avventura, fantascienza |
Serie TV anime | |
Autore | Akiyoshi Hongo |
Regia | Yukio Kaizawa, Tetsuji Nakamura (assistente, ep. 34-51) |
Soggetto | Akiyoshi Hongo, Chiaki J. Konaka (16 episodi), Jun Maekawa (11 episodi), Hiro Masaki (10 episodi), Genki Yoshimura (8 episodi), Yoshio Urasawa (5 episodi) |
Char. design | Akiyoshi Hongo, Katsuyoshi Nakatsuru |
Musiche | Takanori Arisawa |
Studio | Toei Animation |
Rete | Fuji TV |
1ª TV | 1º aprile 2001 – 31 marzo 2002 |
Episodi | 51 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | Rai 2 |
1ª TV it. | 2 dicembre 2002 – 27 febbraio 2003 |
Episodi it. | 51 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Dialoghi it. | Gerolamo Alchieri, Alessio Cigliano, Patrizio Cigliano, Luca Intoppa |
Studio dopp. it. | La BiBi.it |
Dir. dopp. it. | Alessio Cigliano, Flavio Cannella (assistente) |
Preceduto da | Digimon Adventure 02 |
Seguito da | Digimon Frontier |
Digimon Tamers: The Adventurers' Battle | |
---|---|
Titolo originale | デジモンテイマーズ 冒険者たちの戦い Dejimon Teimāzu: Bōkensha-tachi no Tatakai |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 2001 |
Durata | 50 min |
Rapporto | 16:9 |
Genere | animazione, azione, fantastico |
Regia | Tetsuo Imazawa |
Soggetto | Akiyoshi Hongo |
Sceneggiatura | Yasuko Kobayashi |
Casa di produzione | Toei Animation |
Musiche | Takanori Arisawa |
Character design | Katsuyoshi Nakatsuru |
Animatori | Tadayoshi Yamamuro |
Doppiatori originali | |
|
Digimon Tamers (デジモンテイマーズ?, Dejimon Teimāzu) è la terza serie anime basata sul media franchise giapponese Digimon, trasmessa prima nel 2001 sul canale Fuji TV in Giappone e su Fox Kids negli Stati Uniti e poi dal 2 dicembre 2002 in Italia su Rai 2. La storia si svolge inizialmente in un universo "alternativo", un mondo molto simile al nostro in cui i Digimon sono solo un franchise composto da videogiochi, un gioco di carte collezionabili ed una serie di anime. Un gruppo di ragazzi di dieci anni (dodici nella versione americana), Takato, Henry e Rika (fan del gioco di carte di Digimon) scoprono che i Digimon esistono davvero quando incontrano i loro Digimon partner, rispettivamente Guilmon, Terriermon e Renamon, ed iniziano a combattere contro i Digimon che "bioemergono" nel mondo reale, ovvero che oltrepassano la barriera costituita dalle reti di telecomunicazioni, sintetizzando proteine e divenendo così esseri viventi. La maggior parte di Tamers si svolge nel quartiere speciale di Shinjuku, a Tokyo in Giappone, e cambia il proprio scenario spostandosi a Digiworld solo per un breve lasso di tempo.