Digital Signature Algorithm

Digital Signature Algorithm (DSA) è uno standard FIPS per la firma digitale proposto dal National Institute of Standards and Technology (NIST) nell'agosto del 1991 per essere impiegato nel Digital Signature Standard (DSS), le sue specifiche sono contenute nel documento FIPS 186[1], viene definitivamente adottato nel 1993. In seguito è stato riveduto ulteriormente nel 1996 con FIPS 186-1[2], nel 2000 con FIPS 186-2[3], nel 2009 con FIPS 186-3[4], e nel 2013 con FIPS 186-4[5].

Negli Stati Uniti l'algoritmo DSA è coperto da brevetto[6] attribuito a David W. Kravitz, un ex-ricercatore della NSA; il NIST ha reso questo brevetto disponibile liberamente per qualsiasi uso[7].

  1. ^ (EN) FIPS 186, su itl.nist.gov. URL consultato il 19 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).
  2. ^ (EN) (PDF)FIPS 186-1
  3. ^ (EN) (PDF)FIPS 186-2 Archiviato il 18 maggio 2009 in Internet Archive.
  4. ^ FIPS-186-3 (PDF), su csrc.nist.gov.
  5. ^ FIPS 186-4 (PDF), su nvlpubs.nist.gov.
  6. ^ (EN) US5,231,668, United States Patent and Trademark Office, Stati Uniti d'America.
  7. ^ Claus P. Schnorr sostiene che un suo brevetto antecedente ((EN) US4,995,082, United States Patent and Trademark Office, Stati Uniti d'America.) include DSA, questa affermazione è oggetto di disputa.[senza fonte]

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne