Dimmu Borgir | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Symphonic black metal[1][2] Black metal[1] |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Etichetta | No Colours Records Cacophonous Records Nuclear Blast |
Album pubblicati | 10 |
Studio | 9 |
Live | 1 |
Opere audiovisive | 3 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
I Dimmu Borgir sono un gruppo musicale symphonic black metal[1] originario di Oslo, Norvegia, formato nel 1993.
Il suono della band si è caratterizzato per i classici elementi black metal, come il blast beat e la voce in scream e growl, applicati a strutture musicali di carattere sinfonico che hanno arricchito il tessuto musicale con sonorità tipiche della musica classica, tramite orchestrazioni ispirate principalmente a compositori romantici come Wagner e Dvořák, inizialmente poco pronunciate, poi introdotte in forma sempre maggiore soprattutto a partire dal secondo album Stormblåst.[1]
Ad oggi sono spesso considerati una delle massime espressioni del symphonic black metal e c'è chi li ha definiti "la più credibile alternativa ai Cradle of Filth"[1]. I testi sono legati a tematiche come misantropia, misticismo, satanismo e anticristianesimo. Inizialmente la band impiegava la lingua norvegese nei brani ma, in seguito al crescente apprezzamento al di fuori dei propri confini nazionali, i testi verranno cantati in inglese.