Dinastia Wei Orientale

History of China
History of China
Storia della Cina
Preistoria
Paleolitico c. 500 000 anni fa – c. 8500 a.C.
Neolitico c. 8500 – c. 2070 a.C.
Antica
Dinastia Xia c. 2100-c. 1600 a.C.
Dinastia Shang c. 1600-c. 1046 a.C.
Dinastia Zhou c. 1045-256 a.C.
 Dinastia Zhou occidentale
 Dinastia Zhou orientale
   Periodo delle primavere e degli autunni
   Periodo degli Stati Combattenti
Imperiale
Dinastia Qin 221-206 a.C.
Dinastia Han 206 a.C.-220 d.C.
  Dinastia Han occidentale
  Dinastia Xin
  Dinastia Han orientale
Tre Regni 220-265
  Wei 220-265
  Shu 221-264
  Wu 222–280
Dinastia Jìn 265-420
  Jin occidentale Sedici regni
304–439
  Jin orientale
Dinastie del Nord e del Sud
420-589
Dinastia Sui 581-618
Dinastia Tang 618-907
  (Wu Zetian 690-705)
Cinque dinastie
e dieci regni

907-960
Dinastia Liao
907–1125
Dinastia Song
960–1279
  Song del Nord Xia occ.
  Song del Sud Dinastia Jīn
Dinastia Yuan 1271-1368
Dinastia Ming 1368-1644
Dinastia Qing 1644-1911
Moderna
Repubblica di Cina 1912-1949
Repubblica Popolare
Cinese

1949-oggi
Repubblica di Cina (Taiwan)
1949-oggi

La dinastia Wei Orientale (東魏T, 东魏S, Dōng WèiP), che comprende un unico imperatore, regnò sulla Cina del nord-est dal 534 al 550 durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud. Fu preceduta dalla dinastia Wei Settentrionale (Bei Wei) e seguita dalla dinastia Qi del Nord (Bei Qi).

In rapporto agli Wei Occidentali, gli Wei Orientali rappresentano i Tabghatch (la tribù d'origine della casata) restati fedeli alle tradizioni delle steppe. Essi posero Ye (oggi Kaifeng) come loro capitale. Nel 550, i Wei dell'Est assunsero il nome di Qi del Nord[1].

  1. ^ Jean Sellier, Atlas des peuples d'Asie méridionale et orientale, La Découverte, Paris, 2008, p. 136.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne