Dinastia Gorm | |
---|---|
Stato | Danimarca |
Casata di derivazione | |
Titoli | Re di Danimarca |
Fondatore | Harthacnut |
Ultimo sovrano | Canuto l'Ardito |
Data di fondazione | inizio X secolo |
Data di estinzione | 1042 |
Rami cadetti | |
La dinastia di Gorm, (o di Harthacnut, dei Knýtlinga o di Jelling) governò stabilmente la Danimarca tra il X secolo e la prima metà del XII secolo, estendendosi su diversi regni affacciati sul Mare del Nord. Essa deve il suo nome a Gorm il Vecchio ed è nota soprattutto per includere Sweyn Barbaforcuta e Canuto il Grande.
Altri nomi di questa dinastia sono casa dei Knýtlinga ("i figli Knútr", di Canuto), casa di Harthacnut e casa di Jelling, attualmente piccola cittadina danese ma importante sito archeologico, contenente tumuli reali e pietre runiche fondamentali per la ricostruzione della storia della Danimarca.
La dinastia si estinse con la morte di Canuto "l'Ardito" nel 1042. Persi i domini oltremare, il regno di Danimarca passò al cugino Sweyn Estridson, dando origine alla dinastia degli Estridsen.