Dinu Patriciu | |
---|---|
Membro della Camera dei deputati della Romania | |
Durata mandato | 15 dicembre 2000 – 18 giugno 2003 |
Legislatura | IV |
Gruppo parlamentare | PNL |
Circoscrizione | Prahova |
Durata mandato | 18 giugno 1990 – 22 novembre 1996 |
Legislatura | I, II |
Gruppo parlamentare | PNL (fino a ottobre 1992) Liberale (da ottobre 1992) |
Circoscrizione | Timiș (I) Dâmbovița (II) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | PCR (fino al 1989) PNL (1990) PNL-AT (1990-1993) PL93 (1993-1997) PL (1997-1998) PNL (dal 1998) |
Titolo di studio | Laurea in architettura |
Università | Università di architettura e urbanistica Ion Mincu |
Professione | Imprenditore |
Dinu Dan Costache Patriciu (Bucarest, 3 agosto 1950 – Londra, 19 agosto 2014) è stato un politico, imprenditore e architetto rumeno.
Formatosi come architetto, nel corso degli anni novanta divenne un magnate attivo principalmente nei settori immobiliare e petrolifero. Dal 1998 al 2007 fu proprietario della compagnia Rompetrol, acquistata dallo stato rumeno e rivenduta alla kazaka KazMunayGas. Nel 2007 divenne l'uomo più ricco della Romania con un patrimonio stimato intorno ai 3 miliardi di euro[1]. Coinvolto in numerosi scandali giudiziari, morì nel 2014, prima che il tribunale potesse emettere una sentenza di condanna.
Eletto per tre volte alla camera dei deputati (legislature 1990-1992, 1992-1996 e 2000-2004), fu membro fondatore ed elemento di spicco del Partito Nazionale Liberale, presidente del Partito Nazionale Liberale-Ala Giovanile e stretto collaboratore di Călin Popescu Tăriceanu.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore amp