Diocesi di Beauvais Dioecesis Bellovacensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Reims | ||
| |||
| |||
Vescovo | Jacques Benoit-Gonnin, Comm. l'Emm. | ||
Presbiteri | 99, di cui 84 secolari e 15 regolari 5.747 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 25 uomini, 115 donne | ||
Diaconi | 32 permanenti | ||
Abitanti | 831.000 | ||
Battezzati | 569.000 (68,5% del totale) | ||
Stato | Francia | ||
Superficie | 5.860 km² | ||
Parrocchie | 33 (10 vicariati) | ||
Erezione | III secolo | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | San Pietro | ||
Indirizzo | 15 rue Jeanne Hachette, B.P. 20636, 60026 Beauvais CEDEX, France | ||
Sito web | oise.catholique.fr | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Francia | |||
La diocesi di Beauvais (in latino Dioecesis Bellovacensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Reims. Nel 2022 contava 569.000 battezzati su 831.000 abitanti. È retta dal vescovo Jacques Benoit-Gonnin, Comm. l'Emm.
Dal 1851 ai vescovi di Beauvais è concesso di portare il titolo di "vescovi di Noyon e di Senlis" (Noviomensis et Silvanectensis).