Diocesi di Mikkeli Mikkelin hiippakunta Chiesa finlandese | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | Arcidiocesi di Turku | ||
| |||
Vescova | Mari Parkkinen | ||
Abitanti | 620.000 | ||
Battezzati | 418.452 (68,9% del totale) | ||
Parrocchie | 36 (4 vicariati) | ||
Erezione | 1897 a Savonlinna | ||
Cattedrale | Cattedrale di Mikkeli | ||
Sito web | mikkelinhiippakunta.fi | ||
La diocesi di Mikkeli (in finlandese Mikkelin hiippakunta) è una diocesi della chiesa evangelica luterana della Finlandia presieduta dalla vescova di Mikkeli, che risiede nella cattedrale di Mikkeli.
La diocesi fu istituita a Savonlinna nel 1897 staccandola dalla vecchia diocesi di Kuopio, oggi diocesi di Oulu, e trovò sede nella cattedrale di Savonlinna. Con l’indipendenza della Finlandia in conseguenza della Prima guerra mondiale, e illudendosi di aver allontanato il pericolo russo da queste zone, la sede fu trasferita nella più grande città della zona, quella Viipuri da cui l’antico vescovo finlandese era fuggito dopo la conquista zarista della regione nel 1723, e dove era terminata la costruzione della cattedrale.
La città fu però conquistata dai russi in due riprese durante la Seconda guerra mondiale, prima nel 1940 e poi nel 1944. Già nella prima occasione la cattedrale era stata pesantemente danneggiata e depredata, e nel secondo caso fu totalmente distrutta, obbligando il vescovo a fuggire in patria a Mikkeli, da allora sede della diocesi. La diocesi conta circa 420.000 membri. Le più grandi parrocchie all'interno della diocesi sono le chiese di Keski, Kimin, Lapeen e Mikkeli. L'attuale vescova di Mikkeli è Mari Parkkinen.