Diocesi di Verona Dioecesis Veronensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea del | patriarcato di Venezia | ||
Regione ecclesiastica | Triveneto | ||
| |||
Vescovo | Domenico Pompili | ||
Vicario generale | Osvaldo Checchini | ||
Vescovi emeriti | Giuseppe Zenti | ||
Presbiteri | 902, di cui 596 secolari e 306 regolari 937 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 421 uomini, 1.564 donne | ||
Diaconi | 51 permanenti | ||
Abitanti | 947.053 | ||
Battezzati | 845.906 (89,3% del totale) | ||
Stato | Italia | ||
Superficie | 3.053 km² | ||
Parrocchie | 380 (14 vicariati) | ||
Erezione | III secolo | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Santa Maria Matricolare | ||
Santi patroni | San Zeno San Pietro martire Santi Fermo e Rustico | ||
Indirizzo | Piazza Vescovado 7, 37121 Verona, Italia | ||
Sito web | www.chiesadiverona.it | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Italia | |||
La diocesi di Verona (in latino Dioecesis Veronensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto. Nel 2022 contava 845.906 battezzati su 947.053 abitanti. È retta dal vescovo Domenico Pompili.