Diocesi di Aversa Dioecesis Aversana Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Napoli | ||
Regione ecclesiastica | Campania | ||
Vescovo | Angelo Spinillo | ||
Vicario generale | Francesco Picone | ||
Vescovi emeriti | arcivescovo Mario Milano | ||
Presbiteri | 215, di cui 194 secolari e 21 regolari 2.506 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 29 uomini, 261 donne | ||
Diaconi | 51 permanenti | ||
Abitanti | 560.650 | ||
Battezzati | 538.950 (96,1% del totale) | ||
Stato | Italia | ||
Superficie | 361 km² | ||
Parrocchie | 95 (8 vicariati) | ||
Erezione | 1053 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | San Paolo | ||
Santi patroni | San Paolo apostolo, San Sebastiano, Madonna di Casaluce | ||
Indirizzo | Strada S. Maria a Piazza 49, 81031 Aversa, Italia | ||
Sito web | www.diocesiaversa.it | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Italia | |||
La diocesi di Aversa (in latino Dioecesis Aversana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Nel 2022 contava 538.950 battezzati su 560.650 abitanti. È retta dal vescovo Angelo Spinillo.