Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia Dioecesis Centumcellarum-Tarquiniensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Regione ecclesiastica | Lazio | ||
| |||
Vescovo | Gianrico Ruzza | ||
Vicario generale | Rinaldo Copponi | ||
Provicario generale | Diego Pierucci | ||
Presbiteri | 68, di cui 45 secolari e 23 regolari 1.524 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 25 uomini, 103 donne | ||
Diaconi | 19 permanenti | ||
Abitanti | 106.660 | ||
Battezzati | 103.660 (97,2% del totale) | ||
Stato | Italia | ||
Superficie | 876 km² | ||
Parrocchie | 27 (2 vicariati) | ||
Erezione | IV secolo (Civitavecchia) V secolo (Tarquinia) in plena unione dal 30 settembre 1986 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | San Francesco d'Assisi | ||
Concattedrale | Santa Margherita | ||
Indirizzo | Piazza Calamatta 1, 00053 Civitavecchia [Roma], Italia; Via Roma 11, 01016 Tarquinia [Viterbo], Italia | ||
Sito web | www.chiesadicivitavecchia.it | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Italia | |||
La diocesi di Civitavecchia-Tarquinia (in latino Dioecesis Centumcellarum-Tarquiniensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2021 contava 103.660 battezzati su 106.660 abitanti. È retta dal vescovo Gianrico Ruzza.