Diocesi di Erfurt Dioecesis Erfordiensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Paderborn | ||
| |||
Vescovo | Ulrich Neymeyr | ||
Vicario generale | Dominik Trost | ||
Ausiliari | Reinhard Hauke[1] | ||
Vescovi emeriti | Joachim Wanke | ||
Presbiteri | 170, di cui 152 secolari e 18 regolari 866 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 23 uomini, 181 donne | ||
Diaconi | 22 permanenti | ||
Abitanti | 2.152.230 | ||
Battezzati | 147.320 (6,8% del totale) | ||
Stato | Germania | ||
Superficie | 13.100 km² | ||
Parrocchie | 45 (7 vicariati) | ||
Erezione | 23 luglio 1973 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Beata Vergine Maria | ||
Santi patroni | Santa Elisabetta San Bonifacio San Chiliano[2] | ||
Indirizzo | Herrmannsplatz 9, D-99084 Erfurt, Bundesrepublik Deutschland | ||
Sito web | www.bistum-erfurt.de | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Germania | |||
La diocesi di Erfurt (in latino Dioecesis Erfordiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Paderborn. Nel 2021 contava 147.320 battezzati su 2.152.230 abitanti. È retta dal vescovo Ulrich Neymeyr.