Diocesi di Legnica Dioecesis Legnicensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Breslavia | ||
| |||
Vescovo | Andrzej Siemieniewski | ||
Ausiliari | Piotr Wawrzynek[1] | ||
Vescovi emeriti | Stefan Cichy, Zbigniew Kiernikowski | ||
Presbiteri | 487, di cui 387 secolari e 100 regolari 1.601 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 105 uomini, 150 donne | ||
Abitanti | 802.700 | ||
Battezzati | 780.140 (97,2% del totale) | ||
Stato | Polonia | ||
Superficie | 7.080 km² | ||
Parrocchie | 238 (29 vicariati) | ||
Erezione | 25 marzo 1992 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Santi Pietro e Paolo | ||
Santi patroni | Santi Pietro e Paolo | ||
Indirizzo | ul. Jana Pawła II 1, 59-220 Legnica, Polska | ||
Sito web | diecezja.legnica.pl | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Polonia | |||
La diocesi di Legnica (in latino Dioecesis Legnicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Polonia suffraganea dell'arcidiocesi di Breslavia. Nel 2021 contava 780.140 battezzati su 802.700 abitanti. È retta dal vescovo Andrzej Siemieniewski.
Ha come patroni i santi apostoli Pietro e Paolo, san Giuseppe e sant'Edvige di Andechs.