Diocesi di Mar del Plata Dioecesis Maris Platensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Suffraganea dell' | arcidiocesi di La Plata | ||
| |||
Sede vacante | |||
Amministratore apostolico | Ernesto Giobando, S.I. | ||
Vescovo eletto | Ernesto Giobando, S.I. | ||
Vescovi emeriti | Antonio Marino | ||
Presbiteri | 72, di cui 51 secolari e 21 regolari 10.751 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 25 uomini, 92 donne | ||
Diaconi | 10 permanenti | ||
Abitanti | 1.018.000 | ||
Battezzati | 774.100 (76,0% del totale) | ||
Stato | Argentina | ||
Superficie | 22.850 km² | ||
Parrocchie | 49 | ||
Erezione | 11 febbraio 1957 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Santi Pietro e Cecilia | ||
Santi patroni | Santa Cecilia | ||
Indirizzo | Pasaje Catedral 1750, B7600DQB Mar del Plata [Buenos Aires], Argentina | ||
Sito web | www.obispado-mdp.org.ar | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Argentina | |||
La diocesi di Mar del Plata (in latino Dioecesis Maris Platensis) è una sede della Chiesa cattolica in Argentina suffraganea dell'arcidiocesi di La Plata. Nel 2021 contava 774.100 battezzati su 1.018.000 abitanti. La sede è vacante, in attesa che il vescovo eletto Ernesto Giobando, S.I., ne prenda possesso.