Diocesi di Oakland Dioecesis Quercopolitana Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Suffraganea dell' | arcidiocesi di San Francisco | ||
| |||
| |||
Vescovo | Michael Charles Barber, S.I. | ||
Presbiteri | 378, di cui 194 secolari e 184 regolari 1.538 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 384 uomini, 285 donne | ||
Diaconi | 122 permanenti | ||
Abitanti | 2.926.535 | ||
Battezzati | 581.390 (19,9% del totale) | ||
Stato | Stati Uniti d'America | ||
Superficie | 3.798 km² | ||
Parrocchie | 82 (14 vicariati) | ||
Erezione | 13 gennaio 1962 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Cristo Luce delle Genti | ||
Santi patroni | Beata Maria Vergine Regina del Mondo | ||
Indirizzo | 2121 Harrison St., Suite 100, Oakland, CA 94612-3788, USA | ||
Sito web | www.oakdiocese.org | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America | |||
La diocesi di Oakland (in latino Dioecesis Quercopolitana) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di San Francisco. Nel 2021 contava 581.390 battezzati su 2.926.535 abitanti. È retta dal vescovo Michael Charles Barber, S.I.