Diocesi di San Miniato Dioecesis Sancti Miniati Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Firenze | ||
Regione ecclesiastica | Toscana | ||
| |||
| |||
Vescovo | Giovanni Paccosi | ||
Vicario generale | Roberto Pacini | ||
Presbiteri | 74, di cui 58 secolari e 16 regolari 2.256 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 17 uomini, 80 donne | ||
Diaconi | 13 permanenti | ||
Abitanti | 178.734 | ||
Battezzati | 166.948 (93,4% del totale) | ||
Stato | Italia | ||
Superficie | 691 km² | ||
Parrocchie | 91 (4 vicariati) | ||
Erezione | 5 dicembre 1622 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Santa Maria Assunta e San Genesio | ||
Santi patroni | San Genesio San Miniato | ||
Indirizzo | Piazza Duomo 2, 56028 San Miniato [Pisa], Italia | ||
Sito web | sanminiato.chiesacattolica.it | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Italia | |||
La diocesi di San Miniato (in latino: Dioecesis Sancti Miniati) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2022 contava 166.948 battezzati su 178.734 abitanti. È retta dal vescovo Giovanni Paccosi.
Patrono principale della diocesi è san Genesio martire, patrono secondario è san Miniato, protomartire fiorentino.