Diocesi di Viviers Dioecesis Vivariensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Lione | ||
| |||
Arcivescovo (titolo personale) | Hervé Giraud | ||
Vescovi emeriti | François Marie Joseph Pascal Louis Blondel | ||
Presbiteri | 105, di cui 79 secolari e 26 regolari 2.704 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 59 uomini, 279 donne | ||
Diaconi | 20 permanenti | ||
Abitanti | 326.606 | ||
Battezzati | 284.000 (87,0% del totale) | ||
Stato | Francia | ||
Superficie | 5.556 km² | ||
Parrocchie | 24 | ||
Erezione | IV secolo | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | San Vincenzo | ||
Santi patroni | San Vincenzo di Saragozza | ||
Indirizzo | B.P. 1, 07220 Viviers-sur-Rhone, France | ||
Sito web | ardeche.catholique.fr | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Francia | |||
La diocesi di Viviers (in latino Dioecesis Vivariensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione. Nel 2022 contava 284.000 battezzati su 326.606 abitanti. È retta dall'arcivescovo (titolo personale) Hervé Giraud.