Dipartimento del Basso Po | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Ferrara | ||||
Popolazione | 154.000 (1797) 227.500 (1801) 257.534 (1805) | ||||
Dipendente da | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Suddiviso in | 17 distretti (1797) 11 distretti (1798) 3 distretti (1801) | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | Dipartimento | ||||
Rappresentanti | 12 legislatori (8+4) 10 legislatori (7+3) | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1797 | ||||
Causa | Campagna d'Italia | ||||
Fine | 1814 | ||||
Causa | Congresso di Vienna | ||||
|
Il dipartimento del Basso Po fu un dipartimento della Repubblica Cispadana, della Repubblica Cisalpina, della Repubblica Italiana e infine del Regno d'Italia, dal 1797 al 1815. Prendeva il nome dal fiume Po e aveva come capoluogo Ferrara.