Dipartimento della Dora (FR) Département de la Doire | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Département de la Doire | ||||
Capoluogo | Ivrea | ||||
Superficie | 2.508,53 km²[1] (1810) | ||||
Popolazione | 234.822[1] (1810) | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Suddiviso in | 3 arrondissement | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | dipartimento francese | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 11 settembre 1802 | ||||
Causa | Trattato di Lunéville | ||||
Fine | 11 aprile 1814 | ||||
Causa | Trattato di Fontainebleau (1814) | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() |
Dipartimento della Dora (in francese, Département de la Doire) era il nome di un dipartimento del Primo Impero francese, nell'attuale Italia settentrionale, nel territorio compreso principalmente fra Valle d'Aosta e Canavese, dove scorre il fiume Dora Baltea, da cui il nome.