Un dipartimento marittimo è una delle zone in cui vengono suddivise le coste delle nazioni marittime, per facilitarne la sorveglianza e la difesa e fa parte della organizzazione periferica della Marina Militare. Queste zone si chiamano dipartimenti o circoscrizioni militari marittime e prendono il nome dalla piazza militare marittima più importante compresa nella zona, e nella quale risiede il comandante in capo del dipartimento. Da esso dipendono i Comandi delle basi navali comprese nella zona. Egli ha diretta giurisdizione sulla Piazza marittima sulla quale risiede, occupandosi della organizzazione militare, dei servizi e delle comunicazioni, dei servizi semaforici, in armonia con le direttive che gli vengono impartite dall'Ufficio del capo di stato maggiore. Il Comando del dipartimento ha sotto i suoi ordini anche un certo numero di navi che servono esclusivamente per i servizi dipartimentali.