Dirk Uipko Stikker (Winschoten, 5 febbraio 1897 – Wassenaar, 23 dicembre 1979) è stato un diplomatico olandese, segretario generale della NATO dal 21 aprile 1961 al 1º agosto 1964.
Dirk Stiker | |
---|---|
Segretario generale della NATO | |
Durata mandato | 2 aprile 1961 – 1 agosto 1964 |
Predecessore | Paul-Henri Spaak |
Successore | Manlio Brosio |
Rappresentante permanente dei Paesi Bassi presso la NATO e l'OCSE | |
Durata mandato | 15 giugno 1958 – 21 aprile 1961 |
Predecessore | Eelco Nicolaas van Kleffens |
Successore | Hugo Scheltema |
Ambasciatore dei Paesi Bassi nel Regno Unito | |
Durata mandato | 10 settembre 1952 – 15 giugno 1958 |
Predecessore | Edgar Michiels van Verduynen |
Successore | Herman van Roijen |
Ministro degli affari esteri del Regno dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 7 agosto 1948 – 2 settembre 1952 |
Predecessore | Edgar Michiels van Verduynen |
Successore | Herman van Roijen |
Presidente del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia | |
Durata mandato | 23 marzo 1946 – 28 gennaio 1948 |
Predecessore | carica creata |
Successore | Pieter Oud |
Leader del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia | |
Durata mandato | 23 marzo 1946 – 28 gennaio 1948 |
Predecessore | carica creata |
Successore | carica sospesa |
Membro della Eerste Kamer | |
Durata mandato | 20 novembre 1945 – 28 gennaio 1948 |
Dati generali | |
Suffisso onorifico | KG, GCB, CH, DSO, PC, DL |
Partito politico | VVD |