Dirty John |
---|
Immagine dalla sigla della serie televisiva |
Titolo originale | Dirty John
|
---|
Paese | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 2018 – in produzione
|
---|
Formato | serie TV
|
---|
Genere | drammatico, antologico
|
---|
Stagioni | 2
|
---|
Episodi | 16 (al 14 luglio 2020)
|
---|
Durata | 42-50 min (episodio)
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Rapporto | 16:9
|
---|
Crediti |
---|
Ideatore | Alexandra Cunningham
|
---|
Soggetto | Dirty John di Christopher Goffard
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori e personaggi |
---|
|
Fotografia | Todd McMullen
|
---|
Montaggio | Carole Kravetz Aykanian, Curtis Thurber, Daniel Downer III, Louise A. Innes
|
---|
Musiche | Mark Mothersbaugh
|
---|
Produttore | Melinda Whitaker, Christopher Goffard, Nan Bernstein Freed
|
---|
Produttore esecutivo | Connie Britton, Eric Bana, Christopher Argentieri, Mark Herzog, Christopher Cowen, Jeffrey Reiner, Richard Suckle, Charles Roven, Alexandra Cunningham
|
---|
Casa di produzione | Universal Cable Productions, Atlas Entertainment, Los Angeles Times Studios, Nutmegger
|
---|
Prima visione |
---|
Prima TV originale |
---|
Dal | 25 novembre 2018
|
---|
Al | in corso
|
---|
Rete televisiva | Bravo
|
---|
Distribuzione in italiano |
---|
Dal | 14 febbraio 2019
|
---|
Al | in corso
|
---|
Distributore | Netflix
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dirty John è una serie televisiva antologica statunitense scritta e creata da Alexandra Cunningham, che è anche la produttrice esecutiva.[1]
La serie è basata sull'omonimo podcast di Christopher Goffard del 2017.
La prima stagione, composta da 8 episodi, è stata trasmessa su Bravo dal 25 novembre 2018 al 13 gennaio 2019.
In Italia, viene distribuita su Netflix dal 14 febbraio 2019.[2][3]
La seconda stagione composta da 8 episodi, è stata trasmessa su USA Network.