Con disaster recovery (brevemente DR, in italiano: ripresa[1] dal disastro), in informatica ed in particolare nell'ambito della sicurezza informatica, si intende l'insieme delle misure tecnologiche e logistico/organizzative atte a ripristinare sistemi, dati e infrastrutture necessarie all'erogazione di servizi di business per imprese, associazioni o enti, a fronte di gravi emergenze che ne intacchino la regolare attività. Il Disaster Recovery Plan (DRP) (in italiano, Piano di Recupero del Disastro) è il documento che esplicita tali misure, compreso all'interno del più ampio piano di continuità operativa (BCP).