Disciplina (frusta)

Una Disciplina in canapa (XVIII sec.). Le tracce rosse tra i fili sono probabilmente di natura ematica
Riproduzione di una disciplina medioevale in cuoio

Una disciplina è una piccola frusta o flagello generalmente di cuoio, canapa o metallo usata per autoinfliggersi una punizione corporale (autoflagellazione), secondo un rituale religioso.

Simile alla disciplina sono anche il gatto a nove code e il knout o knut, diffuso nella Russia dal XV secolo agli inizi del XX secolo, ma come forma di punizione corporale e che ha dato origine al modo di dire inglese "stare sotto lo knout" per indicare un regime autoritario molto duro (in tal senso il termine è usato da Michail Bakunin per il suo libro L'impero knouto-germanico, in cui critica l'Impero russo e il Secondo Reich tedesco).[1]

  1. ^ Chisholm, Hugh, ed. (1911). Encyclopædia Britannica (11th ed.). Cambridge University Press.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne