Disfagia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Disfagia
Specialitàlogopedia e foniatria
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM438.82 e 787.2
ICD-10R13
MeSHD003680
MedlinePlus003115
eMedicine2212409

La disfagia è una disfunzione dell'apparato digerente, consistente nella difficoltà a deglutire, e al corretto transito del bolo nelle vie digestive superiori[1][2]; quasi sempre si manifesta come conseguenza di altri disturbi ostruttivi o motori, come presenza di neoplasie o acalasia. Può riguardare solo i cibi solidi, o anche quelli semiliquidi o liquidi. È da distinguere dall'odinofagia, che consiste in un'algia alla deglutizione.

  1. ^ Smithard DG, Smeeton NC, Wolfe CD, Long-term outcome after stroke: does dysphagia matter?, in Age Ageing, vol. 36, n. 1, 2007, pp. 90–4, DOI:10.1093/ageing/afl149, PMID 17172601.
  2. ^ Brady A, Managing the patient with dysphagia, in Home Healthc Nurse, vol. 26, n. 1, 2008, pp. 41–6; quiz 47–8, DOI:10.1097/01.NHH.0000305554.40220.6d, PMID 18158492.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne