Disintegration album in studio | |
---|---|
Artista | The Cure |
Pubblicazione | 2 maggio 1989 |
Durata | 72:21 (CD) 60:33 (LP) |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 (CD)/10 (LP) |
Genere | Rock gotico[1] Post-punk[1] Rock alternativo[1] |
Etichetta | Fiction Records (UK) Elektra Records (US) Rhino Records (Deluxe edition) |
Produttore | Robert Smith, David M. Allen |
Registrazione | Hookend Recording Studios, Checkendon, Oxfordshire, Inghilterra |
Copertina | Porl Thompson e Andy Vella |
Note | Una edizione limitata con copertina in PVC è stata pubblicata nel maggio 1990 Ripubblicato nel maggio 2010 in versione rimasterizzata con due CD bonus |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | Regno Unito Stati Uniti Svizzera Germania[2] (vendite: 250 000+) Italia |
Dischi di platino | 2 ( Stati Uniti) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | Italia[3] (vendite: 25 000+) |
The Cure - cronologia | |
Singoli | |
|
Disintegration è l'ottavo album di studio della band inglese The Cure, pubblicato il 2 maggio 1989 dalla Fiction Records.
È il primo album dei The Cure a raggiungere la top 10 della classifica italiana (7º posto), collocandosi al 20º posto fra gli album più venduti complessivamente nel 1989.
Disintegration è stato anche posizionato nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi secondo Rolling Stone alla posizione 326.