Merluzzo dell'Antartico | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Nototheniidae |
Genere | Dissostichus |
Specie | D. mawsoni |
Nomenclatura binomiale | |
Dissostichus mawsoni Norman, 1937 |
Il merluzzo dell'Antartico (Dissostichus mawsoni Norman, 1937), è un pesce appartenente alla famiglia dei Nototeniidi, famoso per la glicoproteina antigelo che produce, la quale gli consente di vivere nelle acque sottostanti la banchisa polare dell'Oceano Australe, intorno all'Antartide. Dal momento che tale specie ha una frequenza cardiaca di un battito ogni sei secondi, un suo studio accurato potrebbe portare a notevoli miglioramenti della medicina cardiaca per il trattamento di pazienti nei quali il cuore viene fatto battere lentamente durante alcune procedure mediche o nei quali il cuore cessa di battere velocemente a causa dell'ipotermia.
Malgrado il nome, il merluzzo dell'Antartico non è affatto imparentato con i merluzzi. Non appartiene nemmeno al loro stesso ordine, né li ricorda nell'aspetto. Infatti, questo pesce appartiene all'ordine dei Perciformi, non dei Gadiformi.