Nella metafisica scolastica, una distinzione formale è una distinzione logica tra ciò che è meramente concettuale e ciò che è completamente reale o indipendente dalla mente. Fu introdotta da alcuni filosofi realisti del XIII secolo, in particolare, da Duns Scoto.