La città spagnola di Barcellona si divide amministrativamente in dieci distretti, ciascuno dei quali è amministrato da consiglieri nominati dal Consiglio Comunale centrale.
Ognuno dei distretti ha propri poteri sulla realizzazione delle infrastrutture e sull'urbanistica dell'area.
L'attuale divisione venne approvata nel 1984.
A oggi il distretto più densamente popolato è quello dell'Eixample, mentre il più esteso è quello di Sants-Montjuïc, anche se il più noto (in quanto centro storico della capitale catalana) è senza dubbio il primo distretto: Ciutat Vella.