Distretto di Campagna | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Campagna | ||||
Superficie | 1.730 (1860) | ||||
Popolazione | 102.428 (1840) | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Suddiviso in | 10 Circondari 39 comuni 1 casale | ||||
Amministrazione | |||||
Organi deliberativi | Sottintendente Consiglio distrettuale | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1811 | ||||
Causa | L. 122 del 1811 (soppressione del distretto di Bonati). | ||||
Fine | 1860 | ||||
Causa | Occupazione garibaldina e annessione al Regno di Sardegna. | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() |
Il distretto di Campagna fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Principato Citra, soppressa nel 1860.