Distretto di Matera | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Matera | ||||
Dipendente da | Provincia di Basilicata | ||||
Suddiviso in | 8 circondari 21 comuni 3 villaggi | ||||
Amministrazione | |||||
Organi deliberativi | Sottintendente Consiglio distrettuale | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1806 | ||||
Causa | L. 132 del 1806 del Regno di Napoli | ||||
Fine | 1860 | ||||
Causa | Occupazione garibaldina e annessione al Regno di Sardegna. | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
Il distretto di Matera fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Basilicata, soppressa nel 1860.