Distretto di Modica

Distretto di Modica
Informazioni generali
CapoluogoModica
19.702 abitanti (1817[1])
Dipendente da
Prov. di Siracusa (1817-1837)
Prov. di Noto (1837-1861)
Suddiviso in7 circondari
12 comuni
1 villaggio
Amministrazione
Organi deliberativiSottintendente
Consiglio distrettuale
Evoluzione storica
Inizio1817
CausaCostituzione siciliana del 1812
Fine1860-61
CausaOccupazione garibaldina e annessione al Regno di Sardegna
Preceduto da Succeduto da
Contea di Modica Circondario di Modica
Cartografia

Il distretto di Modica fu una circoscrizione amministrativa di primo livello del Regno di Sicilia e, successivamente, una circoscrizione amministrativa di secondo livello del Regno delle Due Sicilie, inserito nella provincia di Siracusa, che, dal 1837, in seguito alla traslazione del capoluogo provinciale da Siracusa a Noto, fu rinominata Provincia di Noto.

  1. ^ Statuti della amministrazione civile in Sicilia, parte I, Palermo, Reale Stamperia, 1821, pp. 62-63. ISBN non esistente

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne