Pathanamthitta distretto | |
---|---|
Pathanamthitta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | Kerala |
Divisione | Non presente |
Amministrazione | |
Capoluogo | Pathanamthitta |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 9°16′00.12″N 76°46′59.88″E |
Superficie | 2 642 km² |
Abitanti | 1 234 016 (2001) |
Densità | 467,08 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il distretto di Pathanamthitta è uno dei 14 distretti dello stato federale indiano del Kerala. Fu formato il 1º novembre 1982, con capoluogo la città di Pathanamthitta.
Si tratta di un distretto dell'entroterra, situato nella parte meridionale dello stato, e confina con i distretti di Kottayam e Idukki a nord, Quello di Alappuzha ad ovest, il Distretto di Kollam a sud ed il Tamil Nadu ad est. Storicamente, faceva parte dell'area centrale del Regno di Travancore; il nome della città (e del distretto) deriva dalla fusione delle due parole malayalam pathanam e thitta, che significano "case sulla sponda".
I talukas (sottodivisioni) sono: Adoor (capoluogo Adoor), Kozhencherry (Pathanamthitta), Ranni (Ranni), Mallapally (Mallapally) e Tiruvalla (Tiruvalla)