Wayanad distretto | |
---|---|
Wayanad | |
Localizzazione | |
Stato | India |
Stato federato | Kerala |
Divisione | Non presente |
Amministrazione | |
Capoluogo | Kalpetta |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 11°36′21.49″N 76°04′59.44″E |
Altitudine | 700 m s.l.m. |
Superficie | 2 131 km² |
Abitanti | 780 619 (2001) |
Densità | 366,32 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Il distretto di Wayanad è situato nella parte nord-orientale dello stato federale indiano del Kerala; fu formato nel 1980, dalla scissione dei distretti di Kozhikode e Kannur.
La parola Wayanad deriverebbe dalla fusione delle parole Vayal (risaia) e Naad (terra); alcuni studiosi tuttavia sostengono anche un'altra ipotesi: la regione era conosciuta in antichità col nome di Mayakshetra (la terra di Maya). Questo nome si sarebbe successivamente contratto in Mayanad e infine sarebbe mutato in Wayanad.
Il distretto occupa una regione a cavallo dei monti Ghati Occidentali, ed è l'unica terra del Kerala a trovarsi interamente sul versante opposto della catena, sopra l'estremo lembo meridionale dell'altopiano del Deccan. Il distretto sta attraversando negli ultimi anni una grave crisi agraria.