Divisione corazzata "Ariete"

Divisione corazzata "Ariete"
Stemma Divisione corazzata "Ariete"
Descrizione generale
Attiva1952 - 1986
NazioneItalia (bandiera) Italia
Servizio Esercito Italiano
DimensioneDivisione
Guarnigione/QGPordenone
EquipaggiamentoM60 Patton
Leopard 1
Ariete
Soprannome"Ariete"
MottoAriete combatte! (Carri Ariete combattono!)
Colorirosso, blu
Parte di
V Corpo d'armata
Reparti dipendenti
1975-1986:
32ª Brigata corazzata "Mameli"
132ª Brigata corazzata "Manin"
8ª Brigata meccanizzata "Garibaldi"
Cp. carabinieri "Ariete"
73º Btg. fanteria "Lombardia"
74º Btg. fanteria "Pontida"
16º Btg. fanteria "Savona"
14º Btg. bersaglieri "Sernaglia"
19º Gp. squadrone "Cavalleggeri Guide"
108º Gp. artiglieria pesante "Cosseria"
132º Gp. artiglieria pesante "Rovereto"
14º Gp. artiglieria controaerei "Astore"
Gp. specialisti artiglieria "Ariete"
49º Gp. squadroni elicotteri "Capricorno"
132º Btg. genio pionieri "Livenza"
232º Btg. trasmissioni "Fadalto"
Btg. sanità "Ariete"
Btg. logistico "Ariete"
Comandanti
Degni di notaTommaso Lequio di Assaba
Andrea Cucino
Pietro Giannattasio
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

«Carri armati nemici fatta irruzione sud Divisione ARIETE. Con ciò ARIETE accerchiata. Trovasi circa 5 chilometri nordovest Bir el Abd. Carri ARIETE combattono!»

«Ferrea Mole, Ferreo Cuore»

La Divisione corazzata "Ariete" è stata una grande unità dell'Esercito Italiano dipendente dal V Corpo d'armata di Vittorio Veneto. Stanziata con i suoi reparti prevalentemente in Friuli-Venezia Giulia, ha costituito nel secondo dopoguerra, per oltre 30 anni, assieme alla Divisione meccanizzata "Folgore" e alla Divisione meccanizzata "Mantova", una delle tre colonne delle unità operative del 5º Corpo d'Armata, poste a difesa della frontiera nord orientale dell'Alleanza Atlantica.

Nata come Divisione nel 1939, venne impiegata in Africa settentrionale durante la seconda guerra mondiale, venendo qui distrutta nel 1942 dalle forze Alleate. Venne quindi ricostituita in Italia combattendo per la difesa di Roma nel 1943 e, nuovamente sciolta, si ricostituì nel 1948 a livello di brigata, per poi essere riconfigurata in divisione nel 1952. Riconfigurata nuovamente in brigata nel 1986, con la denominazione di 132ª Brigata corazzata "Ariete" è attualmente alle dipendenze della Divisione "Vittorio Veneto".


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne