Dizzy Up the Girl

Dizzy Up the Girl
album in studio
ArtistaGoo Goo Dolls
Pubblicazione22 settembre 1998
Durata45:03
Dischi1
Tracce13
GenereRock alternativo
Post-grunge
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreRob Cavallo, Goo Goo Dolls
Registrazione1997–1998
FormatiCD, MC, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[1]
(vendite: 10 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[2]
(vendite: 7 500+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[5]
(vendite: 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (5)[6]
(vendite: 5 000 000+)
Goo Goo Dolls - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
(2002)
Singoli
  1. Iris
    Pubblicato: 7 aprile 1998
  2. Slide
    Pubblicato: 17 settembre 1998
  3. Dizzy
    Pubblicato: 19 gennaio 1999
  4. Black Balloon
    Pubblicato: 8 giugno 1999
  5. Broadway
    Pubblicato: 11 settembre 2000

Dizzy Up the Girl è il sesto album in studio del gruppo rock statunitense Goo Goo Dolls, pubblicato il 22 settembre 1998 dalla Warner Bros. Records.

Il disco è ritenuto l'album di maggior successo della band soprattutto grazie alla canzone Iris contenuta nella colonna sonora del film City of Angels - La città degli angeli.

  1. ^ (DA) Dizzy Up the Girl, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart: 15 March 1999, su The Official NZ Music Charts. URL consultato l'8 agosto 2022.
  3. ^ (EN) Dizzy Up the Girl, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 marzo 2020.
  4. ^ (EN) ARIA Accreditations - 1999 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato l'8 agosto 2023.
  5. ^ (EN) Dizzy Up the Girl – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 20 marzo 2015.
  6. ^ (EN) Goo Goo Dolls - Dizzy Up the Girl – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º luglio 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne