Do the Bartman

Do the Bartman
singolo discografico
Screenshot del video musicale, diretto da Brad Bird
ArtistaNancy Cartwright
FeaturingBryan Loren e Dan Castellaneta
Pubblicazione20 novembre 1990
Durata3:54
Album di provenienzaThe Simpsons Sing the Blues
Dischi1
Tracce1
GenerePop rap
New jack swing
Hip hop
EtichettaGeffen Records
ProduttoreBryan Loren, Michael Jackson
FormatiCD, Vinile (7'' e 12''), musicassetta
Certificazioni
Dischi d'oro1[1]
Nancy Cartwright - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1991)

Do the Bartman è una novelty[2] interpretata da alcuni personaggi de I Simpson, pubblicata nel 1990 dalla Geffen Records ed estratta come primo singolo dall'album The Simpsons Sing the Blues, nel quale vengono raccolte tutte le canzoni apparse nelle prime due stagioni della serie animata.

Do the Bartman venne incisa da Nancy Cartwright, la doppiatrice originale di Bart Simpson nella serie televisiva, accompagnata nei cori da Bryan Loren dato che la canzone fu scritta e composta dallo stessi Loren. Do the Bartman è inoltre inframezzata dalla voce di Homer Simpson interpretato dal suo doppiatore originale, Dan Castellaneta.

Mai ufficialmente messa in commercio come singolo negli Stati Uniti, la canzone divenne un successo in molti paesi europei e non, come l'Australia e la Gran Bretagna, dove raggiunse il primo posto nella classifica australiana e nella Official Singles Chart, l'Irlanda, la Norvegia e i Paesi Bassi, e fu certificata disco d'oro.[1][3]

Per molto tempo si è creduto che anche Michael Jackson avesse partecipato ai cori e scritto la canzone, ma la cosa è stata smentita nel 2015 da Bryan Loren.

  1. ^ a b (EN) Certified Awards, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 19 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2008).
  2. ^ (EN) Allie Goertz, Julia Prescott, Bill Oakley, Josh Weinstein, 100 Things The Simpsons Fans Should Know & Do Before They Die, 2018, pp. 9 Bart Simpson.
  3. ^ (EN) All the number 1 singles, su theofficialcharts.com, Official Chart Company. URL consultato il 19 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne