Docking e berthing di un veicolo spaziale

Il docking e berthing di un veicolo spaziale è l'unione di due veicoli spaziali che può essere temporanea o semipermanente, come per i moduli delle stazioni spaziali.

Per docking si intende specificamente l'unione di due veicoli spaziali separati in volo libero.[1][2][3][4] Con berthing si riferisce alle operazioni di unione in cui un modulo/veicolo inattivo viene posizionato nell'interfaccia di unione di un altro veicolo spaziale utilizzando un braccio robotico, come il Canadarm2.[1][3][4] Poiché il moderno processo di unberthing richiede più lavoro da parte dell'equipaggio e richiede molto tempo, le operazioni di berthing non sono adatte per una rapida evacuazione dell'equipaggio in caso di emergenza per i veicoli con equipaggio.[5]

  1. ^ a b (EN) John Cook, Valery Aksamentov, Thomas Hoffman e Wes Bruner, ISS Interface Mechanisms and their Heritage (PDF), su ntrs.nasa.gov, Boeing, 1º gennaio 2011. URL consultato il 31 marzo 2015.
    «Il "docking" avviene quando un veicolo spaziale in arrivo esegue un rendezvous con un altro veicolo spaziale e percorre una traiettoria di collisione controllata in modo tale da allineare e combaciare i meccanismi dell'interfaccia. I meccanismi di docking dei veicoli spaziali passano tipicamente nella fase cosiddetta "cattura debole" (soft capture), seguita da una fase di attenuazione del carico, e quindi dalla "cattura solida" (hard capture) che stabilisce una connessione strutturale a tenuta d'aria tra i veicoli spaziali. Il "berthing", al contrario, avviene quando un veicolo spaziale in arrivo viene afferrato da un braccio robotico e il suo meccanismo di interfaccia viene posizionato in prossimità del meccanismo di interfaccia stazionario. Quindi in genere c'è una fase di cattura, un allineamento grossolano, un allineamento di precisione e quindi l'aggancio strutturale.»
  2. ^ International Docking Standardization (PDF), su ntrs.nasa.gov, NASA, 17 marzo 2009, p. 15. URL consultato il 4 marzo 2011.
    «Docking: The joining or coming together of two separate free flying space vehicles»
  3. ^ a b (EN) Wigbert Fehse, Automated Rendezvous and Docking of Spacecraft, Cambridge University Press, 2003, ISBN 978-0521824927.
  4. ^ a b (EN) Advanced Docking/Berthing System – NASA Seal Workshop (PDF), su gltrs.grc.nasa.gov, NASA, 4 novembre 2004, p. 15. URL consultato il 4 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2011).
    «Con berthing si riferisce alle operazioni di unione in cui un modulo/veicolo inattivo viene collegato all'interfaccia di unione del modulo utilizzando un sistema di manipolazione remota (RMS) o braccio robotico. Con docking si riferisce alle operazioni di unione in cui un veicolo attivo vola nell'interfaccia di unione con la propria propulsione.»
  5. ^ (EN) Pete Harding, EVA-30 concludes latest ISS commercial crew preparations, NASASpaceFlight.com, 25 febbraio 2015. URL consultato il 9 aprile 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne