Dodge Diplomat | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Coupé Familiare |
Produzione | dal 1977 al 1989 |
Sostituisce la | Dodge Dart |
Sostituita da | Dodge Monaco |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | da 5110 a 5235 mm |
Larghezza | da 1839 a 1885 mm |
Altezza | da 1356 a 1410 mm |
Passo | da 2761 a 2863 mm |
Altro | |
Assemblaggio | Canada: Windsor (1981-1983) |
La Diplomat è un'autovettura mid-size prodotta dalla Dodge dal 1977 al 1989.
Era molto simile alle altre vetture Chrysler e Plymouth basate sul pianale M del gruppo Chrysler, come la Chrysler LeBaron, la Chrysler Fifth Avenue e la Plymouth Gran Fury (che erano vendute negli Stati Uniti), e la Plymouth Caravelle, che era invece commercializzata in Canada.
La Diplomat è stata venduta in Messico dal 1981 al 1982 come Dodge Dart e Dodge Magnum, ed in Colombia come Dodge Coronet. In origine, la Diplomat è stata offerta solo con carrozzeria berlina quattro porte e coupé due porte. Nel 1978 fu aggiunta alla gamma la versione familiare quattro porte, che sostituì le station wagon basate sul pianale C del gruppo, da poco uscite di produzione.
Alla base della motorizzazione della Diplomat era presente un propulsore a sei cilindri in linea da 3,7 L. L'unico motore opzionale era un V8 da 5,2 L. Il propulsore appena citato ed un V8 da 5,9 L erano i motori disponibili sulle Diplomat utilizzate dalla polizia statunitense e da quella canadese come auto di servizio. I cambi disponibili erano due, vale a dire il Torqueflite automatico a tre rapporti ed una trasmissione manuale a quattro marce. Entrambe erano offerte sui motori da 3,7 L e da 5,2 L, mentre il cambio automatico citato era l'unica trasmissione disponibile sul propulsore da 5,9 L.
Basata sul pianale M della Chrysler, la Diplomat aveva il motore installato anteriormente e la trazione posteriore.