Doll Domination

Doll Domination
album in studio
ArtistaPussycat Dolls
Pubblicazione23 settembre 2008
(vedi sotto)
Durata62:41 (Edizione Standard)
85:40 (Deluxe Edition)
Dischi1
Tracce16
Genere[1]Contemporary R&B
Pop
EtichettaA&M, Interscope, Polydor
ProduttoreR. Kelly, Timbaland, Rodney Jerkins, Dr. Dre, Polow da Don, Sean Garrett, Danja, Fernando Garibay, Ron Fair, Jonas Jeberg, Cutfather.
Registrazione2007 - 2008
Certificazioni
Dischi d'oroArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita[2]
(vendite: 3 000+)
Francia (bandiera) Francia[3]
(vendite: 75 000+)
Germania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 100 000+)
Singapore (bandiera) Singapore[5]
(vendite: 5 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[6]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[7]
(vendite: 70 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[8]
(vendite: 30 000+)
Canada (bandiera) Canada[9]
(vendite: 80 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[10]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[11]
(vendite: 300 000+)
Russia (bandiera) Russia[12]
(vendite: 20 000+)
Pussycat Dolls - cronologia
Album precedente
(2005)
Album successivo
Singoli
  1. When I Grow Up
    Pubblicato: 27 maggio 2008
  2. Whatcha Think About That
    Pubblicato: 9 settembre 2008
  3. I Hate This Part
    Pubblicato: 7 ottobre 2008
  4. Jai Ho! (You are my Destiny)
    Pubblicato: 23 febbraio 2009
  5. Bottle Pop
    Pubblicato: 6 marzo 2009
  6. Hush Hush
    Pubblicato: 12 maggio 2009

Doll Domination è il secondo album del gruppo femminile statunitense, Pussycat Dolls. L'album è stato pubblicato in diversi Paesi il 23 settembre, tra cui gli Stati Uniti; ha inoltre debuttato alla posizione numero 4 della Billboard 200, vendendo 79 000 copie nella prima settimana[13].

  1. ^ DOLL DOMINATION - PUSSYCAT DOLLS, su rockol.it, Rockol, 31 gennaio 2009. URL consultato il 4 marzo 2018.
  2. ^ (EN) IFPI Middle East Awards - 2010, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  3. ^ (FR) Pussycat Dolls - Doll Domination – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  4. ^ (DE) Pussycat Dolls – Doll Domination – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  5. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
  6. ^ The Official Swiss Charts and Music Community, su swisscharts.com.
  7. ^ http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2009Albums.htm, su aria.com.au.
  8. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS, su ultratop.be.
  9. ^ Gold and Platinum Search[collegamento interrotto]
  10. ^ The Irish Charts - All there is to know, su irishcharts.ie. URL consultato il 7 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
  11. ^ (EN) Doll Domination, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  12. ^ (RU) Золотой и платиновый альбом в России: International 2008, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2009).
  13. ^ Yahoo Music, su new.music.yahoo.com. URL consultato il 9 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2008).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne