Dolmen Frisari | |
---|---|
Civiltà | megalitica |
Epoca | età del bronzo |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Bisceglie |
Altitudine | 100 m s.l.m. |
Scavi | |
Data scoperta | 1909 |
Date scavi | 1909, 1990 |
Archeologo | Michele Gervasio |
Amministrazione | |
Ente | Comune di Bisceglie |
Visitabile | sì |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il dolmen Frisari è un monumento megalitico preistorico, risalente all'età del bronzo, ubicato nel territorio di Bisceglie in Puglia, a 100 m sul livello del mare.[1]
Si raggiunge percorrendo per circa 4.5 km in direzione Ruvo di Puglia la S.P. 86 Bisceglie - Ruvo di Puglia e imboccando sulla sinistra una strada rurale che conduce, in direzione di Lama d'Aglio, al megalite.
Rispetto agli altri dolmen presenti nell'agro biscegliese, sorge a poco più di 3 km dal Dolmen della Chianca e a circa 2.5 km dal Dolmen di Albarosa.