Dolomiti di Sesto | |
---|---|
![]() | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() |
Catena principale | Alpi (Dolomiti) |
Cima più elevata | Punta dei Tre Scarperi (3 152 m s.l.m.) |
Le Dolomiti di Sesto (Sextner Dolomiten in tedesco) sono un gruppo montuoso delle Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo che si trova tra le province di Belluno e di Bolzano. Situate in parte all'interno del Parco naturale Tre Cime, istituito nel 1982, prendono il nome dal paese di Sesto, ubicato poco a nord-est del gruppo.
Comprendono un territorio piuttosto vasto, delimitato a grandi linee dalla bassa Val Pòpena e dalla Val di Landro, dalla Val Pusteria, dal Passo di Monte Croce di Comelico al confine con l'Austria, dalla Val Padola, dalla valle del Piave e dalla Val d'Ansiei. La vetta più elevata è la Punta dei Tre Scarperi (m 3.152). Nel loro interno si snoda la famosa Strada degli Alpini.