Domenico Farini | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Senato del Regno | |
Durata mandato | 16 novembre 1887 – 15 luglio 1898 |
Predecessore | Giacomo Durando |
Successore | Giuseppe Saracco |
Presidente della Camera dei deputati | |
Durata mandato | 27 marzo 1878 – 19 marzo 1880 |
Predecessore | Benedetto Cairoli |
Successore | Michele Coppino |
Durata mandato | 26 maggio 1880 – 3 aprile 1884 |
Predecessore | Michele Coppino |
Successore | Michele Coppino |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 10 giugno 1886 – 18 gennaio 1900 |
Legislatura | XVI, XVII, XVIII, XIX, XX |
Gruppo parlamentare | Centro-sinistra |
Tipo nomina | Categorie: 2, 3 |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 18 febbraio 1861 – 27 aprile 1886 |
Legislatura | VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV, XV |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Sinistra storica |
Professione | militare |
Domenico Farini | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Montescudo, 2 luglio 1834 |
Morte | Roma, 18 gennaio 1900 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Arma | Esercito |
Corpo | Genio |
Specialità | Zappatori |
Anni di servizio | 1854 - 1866 |
Grado | Maggiore |
Guerre | Seconda guerra d'indipendenza italiana Terza guerra d'indipendenza italiana |
Studi militari | Accademia militare di Torino |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Domenico Farini (Montescutolo, 2 luglio 1834 – Roma, 18 gennaio 1900) è stato un militare e politico italiano. Fu Capo dello Stato Maggiore della Divisione Cosenza nel 1866, Deputato e Senatore del Regno, più volte Presidente della Camera dei deputati e Presidente del Senato del Regno d'Italia.