Domenico Baffigo | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Cornigliano, 12 agosto 1912 |
Morte | Napoli ?, 11 settembre 1943 |
Cause della morte | fucilazione |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Anni di servizio | 1928-1943 |
Grado | capitano di corvetta |
Guerre | Guerra d'Etiopia Guerra civile spagnola Seconda guerra mondiale |
Campagne | Battaglia del Mediterraneo |
Comandante di | incrociatore leggero Giulio Germanico |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Navale di Livorno |
dati tratti da Uomini della Marina, 1861-1946[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Domenico Baffigo (Cornigliano, 12 agosto 1912 – Napoli, 11 settembre 1943) è stato un militare e marinaio italiano, che come capitano di corvetta della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale venne fucilato dai tedeschi a Napoli dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e gli fu conferita la medaglia d'oro al valor militare alla memoria. È decorato anche di tre medaglie d'argento e una di bronzo al valor militare, e della croce di guerra al valor militare.