Domigliasca | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Regione Viamala |
Comune | Domleschg, Fürstenau, Rothenbrunnen, Scharans, Sils im Domleschg |
Fiume | Reno Posteriore, Albula |
Superficie | 73.94 km² |
Altitudine | 650-2575 m s.l.m. |
Cartografia | |
La valle Domigliasca (toponimo italiano; in tedesco Domleschg, in romancio Tumleastga[1]) è una valle del Canton Grigioni in Svizzera, attraversata dal Reno Posteriore e dall'Albula.
Politicamente e geograficamente la Domigliasca corrisponde alla sponda destra del Reno Posteriore nel tratto compreso tra la Via Mala a sud, la catena dello Stätzerhorn e lo Schin a est e la gola di Rothenbrunnen a nord; storicamente fu a lungo considerata parte della Domigliasca anche la sponda sinistra, con Thusis, Cazis e l'Heinzenberg[1].