Un dominio di primo livello generico (in inglese generic top-level domain, generalmente abbreviato gTLD) è un tipo di dominio di primo livello. Tali domini sono stati definiti nel 1994 da Jon Postel nella RFC 1591 per differenziarli dai domini nazionali di sole due lettere, come da standard ISO 3166.[1] Originariamente i domini di questo tipo erano .edu, .com, .net, .org, .gov, .mil e .int.[1] Il dominio .arpa viene considerato generico nonostante sia l'unico ufficialmente designato come infrastrutturale.[2][3]
Nel 2012 ICANN ha avviato un programma per aumentare il numero di domini di primo livello generico, portandoli da 22 a 1241.[4][5]
- ^ a b (EN) RFC 1591 — Domain Name System Structure and Delegation, su datatracker.ietf.org, Internet Engineering Task Force.
- ^ (EN) RFC 3172 — Management Guidelines & Operational Requirements for the Address and Routing Parameter Area Domain ("arpa"), su datatracker.ietf.org, Internet Engineering Task Force.
- ^ (EN) RFC 9120 — Nameservers for the Address and Routing Parameter Area ("arpa") Domain, su datatracker.ietf.org, Internet Engineering Task Force.
- ^ (EN) New gTLD Program, su Digital Watch Observatory, 27 settembre 2022. URL consultato il 31 ottobre 2023.
- ^ (EN) Program Statistics, su ICANN New gTLDs, 30 settembre 2023. URL consultato il 31 ottobre 2023.