Dorian Gray (personaggio)

Dorian Gray
Il ritratto di Dorian Gray (Ivan Albright, 1943-44)
Lingua orig.Inglese
AutoreOscar Wilde
1ª app.1890
1ª app. inIl ritratto di Dorian Gray
Caratteristiche immaginarie
Specieuomo
SessoMaschio
Etniabritannica
ProfessioneAristocratico
Poteri
  • non invecchiamento (spesso declinato come immortalità)
  • capacità (involontaria) di riflettere eccessi e difetti sul proprio dipinto

Dorian Gray è un personaggio letterario creato da Oscar Wilde, che dà il nome al suo romanzo Il ritratto di Dorian Gray, di cui è protagonista e antieroe.

Giovane aristocratico dalla grande bellezza, effettua inavvertitamente un patto col diavolo desiderando che un dipinto che lo ritrae invecchi e abbruttisca al posto suo. Ciò lo porta gradualmente sulla strada della corruzione e della malvagità, finché, dopo molti crimini commessi, sviluppa un'ossessione per il suo quadro, ormai sfigurato dalla maledizione, arrivando a distruggerlo ma causando al tempo stesso senza volerlo la propria morte.[1][2][3]

Il personaggio di Dorian Gray, simbolo dell'ipocrisia insita nella società dell'Inghilterra vittoriana, ha riscosso grande successo nella letteratura inglese e mondiale, trascendendo il proprio romanzo e apparendo in numerose opere e riadattamenti successivi.

  1. ^ Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, su studenti.it.
  2. ^ (EN) Ronan McDonald, The Picture of Dorian Gray, su britannica.com.
  3. ^ (EN) Oliver Tearle, A Summary and Analysis of Oscar Wilde’s The Picture of Dorian Gray, su interestingliterature.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne