Dornier Do 12

Dornier Do 12
Descrizione
Tipoaereo anfibio da turismo sportivo
Equipaggio2
CostruttoreGermania (bandiera) Dornier-Metallbauten
Data primo volo23 giugno 1932
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza9,01 m
Apertura alare13,00 m
Altezza3,87 m
Superficie alare28,0
Peso a vuoto980 kg
Peso carico1 400 kg
Passeggeri2
Propulsione
Motoreun radiale Gnome-Rhône Titan 5 Ke
Potenza300 CV (221 kW)
Prestazioni
Velocità max210 km/h
Velocità di crociera180 km/h
Velocità di salita255 m/min
a 1 000 m in 4 min
Autonomia600 km
Tangenza5 100 m
Notedati riferiti alla versione Do 12

i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Dornier Do 12, indicato anche come Dornier Libelle III, era un aereo anfibio monomotore ad ala alta sviluppato dall'azienda tedesca Dornier-Metallbauten GmbH nei primi anni trenta.

Realizzato in un solo esemplare e destinato al mercato dell'aviazione generale, pur avendo delle affinità con i precedenti Do A Libelle I e Libelle II degli anni venti era un modello quasi totalmente riprogettato.

  1. ^ Nowarra 1993, pp. 246-247.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne