Dornier Do 23 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | bombardiere |
Equipaggio | 4 |
Costruttore | ![]() |
Utilizzatore principale | ![]() |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 18,8 m |
Apertura alare | 25,60 m |
Altezza | 5,4 m |
Superficie alare | 108 m² |
Carico alare | 85,2 kg/m² |
Peso a vuoto | 5 300 kg |
Peso max al decollo | 9 200 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 BMW VIu |
Potenza | 750 PS (552 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 260 km/h |
Autonomia | 1 500 km |
Tangenza | 4 200 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 3 MG 15 calibro 7,92 mm |
Bombe | fino a 1 000 kg |
Note | dati riferiti alla versione Do 23 G |
The Encyclopedia of World Aircraft [1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Dornier Do 23 era un bombardiere medio bimotore ad ala alta realizzato dall'azienda tedesca Dornier-Werke GmbH negli anni trenta.
Derivato dal precedente Do 11 verrà ulteriormente modificato portando alla variante ridenominata Do 13 non avviata alla produzione in serie ma che darà origine alla variante definitiva, il Do 23.