Douglas C-133 Cargomaster | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo da trasporto militare |
Equipaggio | 6 (2 piloti, 2 ingegneri, 1 navigatore e 1 responsabile di carico) |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 23 aprile 1956[1] |
Data entrata in servizio | 1958[2] |
Data ritiro dal servizio | 1971 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 50 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 48,0 m (157 ft 6 in) |
Apertura alare | 54,8 m (179 ft 8 in) |
Altezza | 14,7 m (48 ft 3 in) |
Superficie alare | 248,34 m² (2 673,1 ft²) |
Peso a vuoto | 49 631 kg (4 840 lb) |
Peso carico | 3 333 kg (7 348 lb) |
Peso max al decollo | 129 727 kg (286 000 lb) |
Passeggeri | 200 o |
Capacità | 95 254 kg (210 000 lb) |
Propulsione | |
Motore | 4 turboelica Pratt & Whitney T34-P-9W |
Potenza | 7 500 shp (5 586 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 578 km/h (359 mph, 312 kt |
Velocità di crociera | 520 km/h (323 mph, 281 kt) |
Autonomia | 6 481 km (4 027 miglio (unità di misura), 3 500 nm) con 52 000 lb di carico |
Tangenza | 13 560 m (29 950 ft) |
Note | dati relativi alla versione C-133B Cargomaster |
i dati sono estratti da The Aviation Zone[3] integrati dove indicato | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Douglas C-133 Cargomaster era un quadrimotore turboelica da trasporto strategico ad ala alta prodotto dall'azienda statunitense Douglas Aircraft Company dai tardi anni cinquanta.
Utilizzato dai reparti di trasporto della United States Air Force fino ai primi anni settanta, è il secondo più grande velivolo turboelica mai stato in servizio nell'USAF.[4]